Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accertamenti di entrata
L'attivita' consiste negli accertamenti di entrata
Accertamenti tributari
L'attivita' consiste nell'insieme degli atti che la Pubblica amministrazione attua per assicurare l'attuazione delle norme impositive. L'avviso di accertamento e' ....
Accertamento requisiti di dimora abituale delle variazioni di residenza
L'attivita' consiste nell'accertamento requisiti di dimora abituale delle variazioni di residenza. La legge obbliga l'ufficiale anagrafico a verificare la sussistenza ....
Accertamento requisiti di dimora abituale delle variazioni di residenza
Accertamento requisiti di dimora abituale delle variazioni di residenza. L'accertamento riguarda la fase successiva alla registrazione delle dichiarazioni rese, ....
Accertamento requisiti di dimora abituale delle variazioni di residenza
La voltura del contratto di locazione viene richiesta in caso di abbandono dell'alloggio o decesso dell'assegnatario o a seguito di separazione tra i coniugi.
Accertamento rispetto limiti emissioni sonore per pubblici esercizi
L'attivita' consiste nella richiesta da parte di un privato per l'accertamento rispetto ai limiti di emissioni sonore per pubblici esercizi.
Accertamento violazioni stradali
L'attivita' consiste nell'accertamento violazioni stradali
Accesso art. 22 e segg. della L. 241/90
L'attivita' consiste nell'accedere ai documenti amministrativi ai sensi dell'art. 22 e segg. L. 241/90
Accesso art. 43, co. 2 del T.U.E.L. da parte dei consiglieri
L'attivita' consiste nell'esaminare e provvedere in ordine alle richieste di accesso formulate da Consiglieri ai sensi dell'art. 43, co. 2 del T.U.E.L.;
Accesso art. 43, co. 2 del T.U.E.L. da parte dei consiglieri
L'attivita' consiste nell'esaminare e provvedere in ordine alle richieste di accesso formulate da Consiglieri ai sensi dell'art. 43, co. 2 del T.U.E.L.;
Accesso civico generalizzato concernente dati e documenti ulteriori a quelli soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 33/2013
L'attivita' consiste nell'accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori a quelli soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs.33/2013
Accesso civico semplice concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 33/2013
L'attivita' consiste nell'accesso civico semplice concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. Lgs. 33/2013. ....
Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento
L'attivita' consiste nella conclusione di accordi con i soggetti interessati al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale ai sensi ....
Accordi siglati in fase di contrattazione decentrata
L'attivita' consiste nell' autorizzazione degli accordi siglati in fase di contrattazione decentrata
Accreditamenti servizi socio-assistenziali
L'attivita' consiste nell'accreditamento dei gestori dei servizi socio-assistenziali che ne facciano richiesta, per garanzie sulla continuita' assistenziale, sulla ....
Acquisizione patrimonio documentario
Procedimento avente ad oggetto l'acquisto di nuovo patrimonio documentale e informativo per la biblioteca mediante le procedure di affidamento previste dal Codice ....
Acquisizione/Messa in funzione apparecchiature per controllo dei veicoli non assicurati, non revisionati, rubati
L'attivita' consiste nel garantire il servizio di rilevamento delle infrazioni al CdS, nonche' il controllo dei veicoli sprovvisti di collaudo, assicurazione, etc., ....
Acquisti ed alienazioni immobiliari, relative permute, appalti e concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del Consiglio o che non ne costituiscano mera esecuzione e che, comunque, non rientrino nella ordinaria amministrazione di funzioni e servizi di competenza della Giunta, del Segretario Generale o di altri funzionari
Autorizzazione per acquisti ed alienazioni immobiliari, relative permute, appalti e concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del consiglio ....
Acquisto arredi e attrezzature scuole
L'attivita' consiste nell'acquisto di arredi e attrezzature per le scuole
Acquisto arredi e attrezzature uffici
L'attivita' consiste nell'acquisto di arredi e attrezzature per gli uffici
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Giovanni Amendola, 1 - 91027 Paceco (TP)
PEC protocollo@pec.comune.paceco.tp.it
Centralino +39 0923 1929111
P. IVA 00255210817
Linee guida di design per i servizi web della PA