Stato civile: Cambio nome/cognome
Descrizione
L'attivita' consiste nella trascrizione nei registri di Stato Civile del nuovo nome/cognome. Chiunque intenda cambiare o modificare il nome e/o cognome deve presentare domanda motivata al prefetto della provincia del luogo di residenza. Se la richiesta e' meritevole di essere presa in considerazione, il richiedente e' autorizzato con decreto del Ministro dell'interno a chiedere la pubblicazione all'albo pretorio del Comune di nascita e di residenza attuale un avviso contenente un sunto della domanda di cambio nome e/o cognome, al fine di consentire ai terzi interessati di proporre eventuali opposizioni. La pubblicazione all'albo pretorio ha la durata di 30 giorni consecutivi. Al termine di questo periodo, il documento, provvisto di certificazione di pubblicazione, deve essere ritirato a cura del richiedente (o di delegato munito di formale delega). Successivamente la Prefettura, accertata la regolarita' dell'affissione, emana un proprio decreto di concessione al cambiamento di cognome e/o nome che deve essere portato dall'interessato stesso (oppure da un suo procuratore) all'ufficio di stato civile del Comune dove e' stato formato l'atto di nascita, per le necessarie trascrizioni e annotazioni nei registri comunali. Le modifiche avranno effetto solo dal momento in cui e' eseguita l'annotazione nell'atto di nascita. Dopodiche' verranno effettuate anche le variazioni anagrafiche conseguenti.
Chi contattare
Via Nunzio Agate, 12, Paceco, Trapani, 91027, Sicilia, Italia
Telefono: +39 0923 1929111 - int. 3xx
Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
- Pubblicazione all'albo pretorio: 30 giorni
Costi per l'utenza
N.R.
Riferimenti normativi
- L. 241/1990 - D.Lgs. n. 267/2000 - D.Lgs. n. 82/2005 - L. 190/2012 - D.Lgs.n. 33/2013 - DPR n. 62/2013 - Statuto - Regolamento sul procedimento amministrativo - D.P.R. 54/2012 - Nuove norme in materia di disciplina del nome e del cognome - D.M. 27 febbraio 2001 - Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente entrata in funzione degli archivi informatici - D.P.R. 396/2000 - Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile
Servizio online
Tempi previsti per attivazione servizio online: Attualmente non disponibile