Settore VI -
PUBBLICA ISTRUZIONE
- Programmazione e gestione degli interventi attinenti il "Diritto allo Studio" con specifico raccordo con gli Enti interessati;
- Interventi di competenza comunale nella scuola dell'obbligo;
- Gestione dei nidi e delle scuole dell'infanzia comunali;
- Coordinamento e gestione attività estive nel comparto nidi e scuole dell’infanzia;
- Organizzazione del Centro Estivo per ragazzi da 6 a 14 anni;
- Gestione della dotazione di personale comunale addetto alle strutture scolastiche ed ai nidi (corsi di formazione, incontri di formazione, incontri collettivi e intercollettivi);
- Interventi di competenza comunale nella scuola superiore e raccordo scuola-lavoro;
- Promozione di particolari attività didattiche ed educative, loro proiezione e coordinamento territoriale;
- Predisposizione e verifica degli atti programmatori a carattere generale concernenti l'istruzione;
- Attività pedagogico-didattica finalizzata all'armonico sviluppo psico-fisico dei bambini, in raccordo con gli organismi della gestione sociale delle scuole dell'infanzia e dei nidi comunali;
- Organizzazione di attività con i genitori (incontri di informazione/formazione, laboratori di costruzione e animazione, ecc.);
- Organizzazione e gestione servizi mensa per asili nido, scuole dell’infanzia comunali e statali, scuole elementari, centro estivo;
- Organizzazione e gestione servizi di pulizia per asili nido, scuole dell’infanzia comunali e statali, scuole elementari, centro estivo;
- Organizzazione e gestione servizi di trasporto per asili nido, scuole dell’infanzia comunali e statali, scuole elementari, centro estivo;
- Coordinamento interventi finalizzati alla predisposizione e controllo delle tabelle dietetiche;
- Rapporti con Provveditorato agli Studi ed ASP per la programmazione coordinata dei servizi scolastici con quelli sanitari e socio - assistenziali, e raccordo con altre attività sul territorio gestite da Enti pubblici e privati;
- Interventi atti ad assicurare l'inserimento negli asili nido e l'integrazione scolastica dei soggetti portatori di handicap;
- Coordinamento e gestione delle attività di aggiornamento del personale;
- Statistica di competenza.
- Programmazione, organizzazione e/o gestione dei Centri estivi ricreativi;
- Progettazione e Gestione dei piani di qualificazione del sistema scolastico.
SERVIZI SOCIALI
- Studio ed analisi della legislazione in materia di sicurezza sociale;
- Programmazione e progettazione delle istanze di finanziamento in campo sociale a U.E., Stato, Regione ed altri enti competenti in materia e relativa gestione;
- Studio ed analisi di modelli organizzativi e di interventi operativi per favorire l’integrazione socio-sanitaria delle prestazioni;
- Programmazione, organizzazione e gestione, sia sul piano tecnico-amministrativo che su quello operativo, degli interventi di assistenza sociale previsti dalle vigenti disposizioni e dalla programmazione politica dell’Amministrazione;
- Informazione e pubblicizzazione rivolte alla cittadinanza sui servizi sanitari ed assistenziali, nonché sulle modalità di accesso agli stessi;
- Gestione del volontariato in campo sanitario ed assistenziale;
- Esecuzione di statistiche di competenza, nonché rilevazioni di dati ed indagini sui bisogni dell’utenza;
- Controllo e verifica delle attività socio-assistenziali svolte sul territorio dai soggetti pubblici e privati;
- Gestione e assegnazione degli alloggi E.R.P. e di proprietà comunale.
- Azioni di prevenzione rispetto all’insorgere del disagio sociale;
- Azioni rivolte a favorire la socializzazione di persone anziane o invalide (Lavori socialmente utili, attività di nuoto, ritmo, ballo, organizzazione conferenze, organizzazione vacanze, ecc.);
- Interventi a favore di cittadini invalidi, indigenti, ex carcerati;
- Direzione e organizzazione dei servizi di Struttura Protetta o Residenziale per anziani;
- Rapporti con gli organismi del terzo settore.
POLITICHE GIOVANILI
- Predisposizione di iniziative ed interventi rivolti a cittadini extracomunitari (sportello di accoglienza, Centri di accoglienza, ecc.);
- Predisposizione di iniziative ed interventi rivolti a persone inabili;
- Gestione, insieme ad altri enti, di progetti riguardanti la tossicodipendenza;
- Promozione degli interventi volti a favorire l’associazionismo giovanile e coordinamento delle politiche rivolte ai giovani;
- Gestione, per quanto di competenza dell’ente, degli interventi di formazione professionale e di politiche del lavoro;
- Ricerca e raccolta sistematica degli studi e delle documentazioni di esperienze significative collegate ai giovani, nonché divulgazione dei materiali informativi;
- Elaborazione della programmazione di interventi culturali specifici rivolti, in particolare, ai giovani, in collaborazione con associazioni e gruppi giovanili, organismi scolastici, sociali e culturali, nonché con le strutture comunali interessate;
- Collaborazione alla elaborazione di proposte relativamente ad analisi e ricerche, a livello locale, sulle problematiche giovanili rapportate a dati regionali e nazionali;
- Acquisizione sistematica di informazioni relative alle diverse attività, iniziative, etc. di interesse specifico per i giovani, nelle varie aree (lavoro, studio, cultura, formazione, sport, etc.) e loro divulgazione.
CULTURA
- Partecipazione all’elaborazione della programmazione culturale annuale, in collaborazione con Enti ed Associazioni Culturali, territoriali, organismi scolastici, e strutture comunali;
- Organizzazione o patrocinio di iniziative culturali (Mostre, spettacoli, convegni, ecc.);
- Attività di Ufficio Stampa per le iniziative culturali organizzate o patrocinate;
- Redazione di pubblicazioni e cataloghi;
- Studio ed elaborazione di progetti di iniziative culturali in collaborazione con enti, gruppi, associazioni;
- Organizzazione, coordinamento e gestione amministrativa dei servizi culturali;
- Predisposizione di pratiche per l’assegnazione e gestione di spazi ad uso temporaneo o continuativo;
- Predisposizione di pratiche inerenti alla erogazione di contributi;
- Raccolta sistematica delle esperienze significative in campo educativo e culturale;
- Rapporti con Enti, Associazioni culturali, Compagnie ed Artisti per le attività di competenza;
- Elaborazione programmi teatrali e di spettacolo;
- BIBLIOTECA
- Coordinamento dell’attività del sistema bibliotecario comunale (ivi compresa la gestione di archivi ed audiovisivi);
- Guida alla lettura;
- Elaborazione di repertori, bibliografie ragionate ed itinerari multimediali, musicali, etc.;
- Tenuta del registro prestiti di materiale librario e schedario utenti;
- Gestione informatica del sistema museale, percorsi, prenotazioni, visite e itinerari secondo le funzioni.
- Gestione delle procedure di prestito delle attrezzature e materiali audiovisivi, nonché relativo ritiro e controllo;
- Gestione ed organizzazione delle strutture e delle attività museali;
- Partecipazione a riunioni con associazioni e gruppi culturali, organi scolastici, per l’utilizzo delle strutture bibliotecarie e museali.
SPORT
- Studio ed analisi, nel campo dell'educazione e della formazione sportiva e ricreativa, di modelli organizzativi;
- Studio e progettazione, in collaborazione con l'Associazionismo sportivo e ricreativo, di iniziative (manifestazioni, incontri, laboratori, etc.) e di piani di formazione, qualificazione, aggiornamento degli operatori;
- Promozione, coordinamento e gestione tecnico-amministrativa delle attività svolte direttamente o in collaborazione con Enti vari, Associazioni, Società, Gruppi, Asp (problemi della medicina sportiva, corsi di nuoto, corsi di attività motoria-sportiva, gite, campeggi, soggiorni, etc.);
- Elaborazione, in collaborazione con le strutture comunali competenti in materia di pubblica istruzione e con gli organismi esterni, di progetti per l'introduzione e/o l'ulteriore sviluppo delle attività sportive e ricreative, in ambito scolastico ed extrascolastico;
- Rapporti costanti con le Associazioni, Società e Gruppi presenti sul territorio per l'elaborazione di piani di utilizzo degli impianti e di piani generali di intervento;
- Adempimenti per l’assegnazione temporanea di spazi;
- Assegnazione continuativa di impianti sportivi alle associazioni, tramite convenzione;
- Collaborazione con i competenti uffici per la Formulazione dei programmi relativi agli interventi di manutenzione degli impianti e delle attrezzature sportive e ricreative;
- Programmazione acquisti attrezzature e materiali per le aree e le attività ricreative e sportive;
- Organizzazione di iniziative sportive locali e/o collaborazione ad iniziative patrocinate;
- Organizzazione di iniziative sportive regionali e interregionali e/o collaborazione ad iniziative patrocinate;
- Organizzazione di iniziative sportive nazionali e internazionali e/o collaborazione ad iniziative patrocinate;
- Organizzazione dei Giochi della Gioventù e/o della settimana dello sport;
- Analisi e verifica dei fabbisogni di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti sportivi;
- Predisposizione pratiche per l’erogazione di contributi ad enti, associazioni, ecc.;
- Promozione dell’attività sportiva tra i giovani.
Contatti
Telefono: +39 0923 1929111 - int. 6xx
Fax: +39 0923526550 - 09231929610
Indirizzo: Via Giovanni Amendola, 1, Paceco, Provincia di Trapani, 91027, Sicilia, Italia
Orari al pubblico
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30 come di seguito specificato:
Lunedì e Mercoledì: Assistenza famiglie e minori - Servizi distrettuali.
Martedì e Giovedì: Assistenza anziani e disabili - Trasporto scolastico.
Venerdì: Trasporto scolastico.
Le Assistenti sociali ricevono solo su appuntamento (Tel. 09231929601 e seguenti):
Lunedì e Mercoledì: dott.ssa Fabiana Cafiero (Famiglie e minori - Dipendenze - Immigrati).
Martedì e Giovedì: dott.ssa Maria Pia Carollo (Anziani - Disabili - Povertà - Disagio adulti e senza fissa dimora).
Regolamenti e documenti di questa struttura
(Approvato con delibera del Commissario Straordinario con i poteri del C.C. n. 17 del 13.09.2007, modificato con deliberazione ....
(Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 26.11.2020).
Normativa
DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. (GU n.227 del 28-9-2000 ....
DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni ....
REGIO DECRETO 16 marzo 1942, n. 262
Approvazione del testo del Codice civile. (GU n.79 del 4-4-1942 )
note: Entrata ....
Procedimenti gestiti da questa struttura
L'attivita' consiste negli accertamenti di entrata
L'attivita' consiste nell'accreditamento dei gestori dei servizi socio-assistenziali che ne facciano richiesta, per garanzie ....
L'attivita' consiste nell'affidamento appalto di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro tramite il ....
L'attivita' consiste nell'affidamento di appalto di servizi e forniture di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore ....
L'attivita' consiste nell'affidamento di appalto di servizi e forniture di importo superiore alle soglie di cui all'art. ....
L'attivita' consiste nell'assistenza all'affidamento familiare di bambini e a ragazzi fino ai diciotto anni che si trovano ....
L'amministratore di sostegno e' un istituto giuridico che permette alle persone, prive in tutto o in parte, di autonomia ....
L'attivita' consiste nell'affidamento del servizio assistenza alloggiati temporanea
Procedimento per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare
Assistenza educativa specialistica per l'autonomia e la comunicazione personale dell'alunno con handicap fisico o sensoriale, ....
L'attivita' consiste nel un contributo erogato dall'Amministrazione comunale a favore delle famiglie bisognose, in difficolta' ....
L'attivita' consiste nel rilascio del buono elettricista, quale misura volta a ridurre la spesa per la fornitura di energia ....
Procedimento finalizzato al rilascio della carta per ottenere agevolazioni presso gli esercizi commerciali.
L'attivita' consiste nell'affidamento della gestione dei centri sociali per anziani
L'attivita' consiste nell'affidamento del centro ricreativo estivo - CRE
Procedimento per l'affidamento del contratto in concessione della gestione del teatro e delle rappresentazioni teatrali
L'attivita' consiste nell'affidamento del contratto in concessione della gestione di musei
L'attivita' consiste nel conferimento di incarichi di collaborazione, studio e ricerca nonche' di consulenza a soggetti estranei ....
L'attivita' consiste nel rilascio e l'aggiornamento dei contrassegni per disabili e il controllo delle relative pratiche
L'attivita' consiste nel rilascio di contributi economici a persone indigenti
L'attivita' consiste nell'erogazione di contributi per badanti
L'attivita' consiste nell'erogazione di contributi a soggetti pubblici e privati che intendono promuovere iniziative e manifestazioni ....
L'attivita' consiste nell'assegnazione del contributo a istituti scolastici paritari che svolgono servizio scolastico
L'attivita' consiste nell'assegnazione del contributo regionale buono-libri per la copertura totale o parziale della spesa ....
L'attivita' consiste nella gestione di controversie e contenziosi esterni ed interni, citazioni, costituzioni in giudizio, ....
L'attivita' consiste nella stipula di convenzioni con Centri di socializzazione per il contrasto all'emarginazione e alla ....
L'attivita' consiste nella formazione Albo dei professionisti esterni
Gestione delle tariffe e delle rette dei servizi scolastici ed extrascolastici
L'attivita' consiste nella gestione delle persone affette da disabilita' gravissima (es. coma, stato vegetativo, stato di ....
L'attivita' consiste nell'inserimento in strutture.
L'attivita' consiste nell'assegnazione dell' integrazione delle rette delle case di riposo
L'attivita' consiste nella gestione delle Iscrizioni e graduatorie per asilo nido di bambine/i della fascia 0 - 3 anni
L'attivita' consiste nella nomina Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
L'attivita' consiste nell'affidamento del servizio di organizzazione di eventi e manifestazioni e/o nella gestione di eventi ....
L'attivita' consiste nell'affidamento del servizio pasti a domicilio
L'attivita' consiste nel deliberare il piano diritto allo studio al fine di rendere noti gli interventi dall'Amministrazione ....
L'attivita' consiste nel proporre prestazione agevolate per i servizi scolastici (servizi educativi, socio-assistenziali, ....
L'attivita' consiste nella sottoscrizione della proroga del contratto in scadenza
L'attivita' consiste nel rilascio di autorizzazione per ospitalita' stranieri - Pubblica sicurezza
L'attivita' consiste nel redigere la delibera/determina
L'attivita' consiste nell'inserimento di un minore in una struttura di accoglienza, residenziale e semi-residenziale, si ....
L'attivita' consiste nell'affidamento del servizio di ristorazione scolastica
L'attivita' consiste nell'affidamento del servizio assistenza domiciliare minori
Lo sportello ATER e' uno strumento d'informazione e d'intervento diretto per gli utenti, che si rivolge a tutti gli assegnatari ....
L'attivita' consiste nella promozione di politiche per la prevenzione ed il recupero delle persone con problemi di dipendenza ....
Procedimento finalizzato all'affidamento del servizio trasporto anziani.
L'attivita' consiste nel seguire i progetti di accoglienza, protezione e integrazione e tutela per i richiedenti protezione ....
L'attivita' consiste nell'affidamento del servizio pre e post scuola con funzione di accoglienza, vigilanza e assistenza ....
L'attivita' consiste nell'accoglienza (temporaneamente o permanentemente) di persone non autosufficienti difficilmente assistibili ....
L'attivita' consiste nei servizi di trasporto scolastico e di assistenza per i minori studenti con disabilita' fisica, intellettiva ....
L'attivita' consiste nell'affidamento del trasporto extraurbano
L'attivita' consiste nell'affidamento del trasporto urbano
Procedura finalizzata all'affidamento dell'organizzazione dei soggiorni climatici per anziani.
L'attivita' consiste nel sostegno ad associazioni operanti nell'ambito socio-educativo
L'attivita' consiste nell'attivazione del sostegno all'Inclusione Attiva (SIA) con l'erogazione di un sussidio economico ....
L'attivita' consiste nell'erogazione di sovvenzioni e sussidi a sostegno di operatori del settore artistico e culturale
Procedimento relativo alla individuazione di un operatore economico che progetti e gestisca la stagione teatrale
Procedimento per l'affidamento del servizio di teleassitenza.
L'attivita' consiste nel rilascio di testi scolastici per alunni della scuola primaria
Contenuto inserito il 22-01-2014 aggiornato al 21-01-2021
Il progetto
Portale della trasparenza è sviluppato da ISWEB S.p.A.
www.isweb.it